Skip to main content

Bioline On Outdoor

Quello che conta, si dice, è la natura tattile dei materiali.
Ci sono materiali semplici che riescono a trasmettere sensazioni di comfort e relax. I contrasti tra i diversi tipi di morbidezza creano una sospensione spazio temporale e certe forme, come certe calzate, sembrano fatte di leggerezza in tutta la loro raffinatezza.

Fondamentale è disegnare calzature puntando sul principio di sartorialità che oggi come oggi contraddistingue il design contemporaneo.

C’è una notevole ricerca dei materiali nella loro naturalità e c’è l’intenzione di cogliere il carattere di chi porta determinate calzature che sono in grado di rendere visibile, nel tempo, tutto il loro valore.

Restituendo, attraverso una spazialità ricca e articolata, una bellezza che dà l’idea di relax, esprimendo un’identità propria, a volte del tutto contemporanea in dialogo sempre con la tradizione utilizzando materiali di qualità a cominciare dalla gomma, dal sughero e dalla pelle che interpretano la dimensione materiale in forme la cui forza nasce proprio dalla sua evanescenza compositiva e mutevolezza.

La fabbrica di BIOLINE lavora muovendosi tra il reale e il pensato, l’immaginato. Un tipo di design che nasce per comunicare, per dare spazio e soprattutto forma. L’obiettivo di BIOLINE è la conoscenza e la capacità di donare esperienze di tipo sensoriale. Esperienze frutto di un lavoro che vuole instaurare un dialogo, un continuum attivo. Attivo nel settore della ricerca attraverso uno spazio fisico dedicato alla sperimentazione del materico, il passaggio dal concetto al prototipo.

Un design della contemporaneità, della sostenibilità. Con particolare attenzione alle tematiche ambientali. Un iter che passa in primis attraverso la ricerca, lo studio, la sperimentazione.

E basato su un principio fondamentale: il rispetto del Pianeta e dei suoi abitanti. Una morfologia d’intervento con un’estetica fresca, di richiamo nordico, attenta e consapevole.

Attenzione alla funzionalità muscolare e al recupero

L’obiettivo di un dopo-sport fatto come si deve, deve essere il benessere. Perché chi fa sport deve sempre fare attenzione alla funzionalità muscolare e al recupero. Solitamente un bel sonno ristoratore può aiutare a recuperare più velocemente.

Si sa, il movimento migliora la circolazione, accelera lo smaltimento delle tossine, favorisce la ripresa. In molti casi aiuta fare sedute di scarico come della corsa rigenerante seguita da qualche allungo, ma anche delle passeggiate o delle sedute di cross training come il nuoto o uscite in bicicletta molto leggere.

Può andare bene anche un leggero stretching, ma senza esagerare con gli allungamenti e con i tempi. In ogni caso è senz’altro utile dedicare esercizi di allungamento per la schiena.

Il blog dedicato all’outdoor.

Grazie ‘Brocchi Sui Blocchi’!

Come BIOLINE® abbiamo voluto incontrare i ragazzi del progetto social ‘Brocchi Sui Blocchi‘. Ci ha incuriosito il loro modo di raccontare il mondo dell’arrampicata senza […]

Il piede alla sua condizione originale

Una vera scarpa minimalista è costruita all’interno di una forma che riporta il piede alla sua condizione originale, come fosse nudo, ma con una protezione […]

I piedi che si auto-proteggono

I calli si formano a causa di una maggiore produzione di cheratina, chiamata in medicina, ipercheratosi, che è il modo con cui il corpo si […]

Sostenibilità, cura di sé, street style urbano

Certe scarpe ‘convenzionali’ possono causare deformazioni ai piedi e problemi di salute a lungo termine. Le calzature pensate e realizzate da BIOLINE® vogliono essere una […]

Riposo e recupero dopo lo sport

Il sonno è un aspetto molto importante del riposo e del recupero quando si parla di attività sportiva. Chi fa sport e viene privato del […]

Passo dopo passo…

Subito dopo la ‘fatica’ inizia quella che è definita ‘fase di rigenerazione‘, ma anche fase di recupero (essenziale per l’assestamento dei muscoli, per la riparazione […]

La chiave nella rigenerazione

Chi cammina tanto sa che la chiave di tutto non sta non solo nello sforzo, ma soprattutto nella rigenerazione. Solamente chi recupera riesce a ottenere […]

Recuperare sia fisicamente che psicologicamente

Chi fa sport sa quanto l’allenamento sia importante. Il riposo e il recupero, però, sono un aspetto altrettanto fondamentale in un programma di esercizi perché […]

Funzionalità muscolare e recupero

L’obiettivo di un dopo-sport fatto come si deve essere il benessere. Perché chi fa sport deve sempre fare attenzione alla funzionalità muscolare e al recupero. […]

Perché bere è importante

Per il recupero fisico dopo-sport è molto importante bere acqua, magari integrandola con sali minerali in caso di attività intensa. Una persona, nel corso di […]
    Orari punto vendita

    Sempre aperto il nostro punto vendita - spaccio outlet della fabbrica con i seguenti orari:

    dal Lunedì al Venerdì
    09:00 – 12:00
    14:00 – 18:00

    il Sabato
    09:00 – 12:00
    15:00 – 18:00

    Resta chiuso la Domenica
    Come sempre Vi aspettiamo numerosi!

    Contatti

    Saty SRL
    Via Dossanti, 11
    36046 Lusiana Conco fraz. Fontanelle (Vicenza)
    Calcola percorso

    Telefono: 0424.709013
    Whatsapp: 380.9054733
    Info generali: saty@saty.it
    Ordini: matteo@saty.it | mariella.saty@gmail.com

    Saty s.r.l. Calzaturificio | Via Dossanti, 11 | 36046 Lusiana Conco fraz. Fontanelle (Vicenza) | P.I. 02350380248 | Registro Imprese Vicenza n. VI-225471 | Cap. soc. I.V. € 46.800,00 | Tel: 0424.709013 | Fax 0424.709128 | E-mail: saty@saty.it | by Realizzazione Siti Ecommerce | Admin | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy

    0
      IL TUO CARRELLO
      Il tuo carrello è vuoto
      × Hai bisogno di aiuto?